Come riconosco se un alunno ha un disturbo del comportamento oppositivo e provocatorio? Partiamo dalla scuola Primaria. INTERVISTA al Professor Pietro Muratori
Come riconoscere se un alunno ha un disturbo del comportamento, se il suo atteggiamento oppositivo e provocatorio non dipendono dalla sua volontà? Ne abbiamo parlato con il Professor Pietro Muratori, psicologo clinico presso l’IRCCS Fondazione Stella Maris, docente di Psicologia dell’Educazione e dell’Inclusione e docente di Psicologia Clinica e dello Sviluppo presso il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Pisa.
Professor Muratori, lei è co-autore del libro “DOP – Disturbo Oppositivo Provocatorio – Scuola Primaria” una guida rapida per insegnanti edito dalla Erickson, ci ricorda innanzitutto cosa si intende quando si parla di disturbi del comportamento e qual è l’obiettivo del vostro libro?
I disturbi del comportamento in età evolutiva si manifestano attraverso delle difficoltà nel bambino essenzialmente nel rispettare le regole date dal contesto, nel modulare le
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/come-riconosco-se-un-alunno-ha-un-disturbo-del-comportamento-oppositivo-e-provocatorio-partiamo-dalla-scuola-primaria-intervista-al-professor-pietro-muratori/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it