Via libera su NoiPa alla pubblicazione della Certificazione Unica 2023

Certificazione Unica 2023, il portale dedicato ai dipendenti statali, NoiPa, informa in merito all’inizio della fase di pubblicazione della Certificazione Unica 2023, inerente ai redditi percepiti nel corso dell’anno solare 2022: occorre ricordare che la Certificazione Unica è utile al contribuente in fase di dichiarazione dei redditi e per altri adempimenti di carattere fiscale. 

Certificazione Unica 2023, iniziata la fase di pubblicazione

Qualora non dovesse essere presente la Certificazione Unica 2023, è molto probabile che il contribuente non abbia ricevuto redditi nell’anno 2022. Infatti, nel caso in cui i bonifici siano avvenuti dopo il mese di gennaio 2023, gli importi relativi saranno riportati nella prossima Certificazione Unica 2024: pertanto, non verranno indicati nella CU 2023. Nel caso in cui, invece, un contribuente abbia percepito redditi durante il 2022 ma questi non compaiono nella Certificazione Unica 2023, allora è consigliabile rivolgersi all’ufficio amministrativo indicato in alto a destra in ogni cedolino riguardante lo stipendio.

Cosa fare in caso di errori nella CU 2023

Qualora un lavoratore, in fase di verifica del proprio documento, dovesse accorgersi di un errore presente e riscontrato nella propria Certificazione Unica 2023, è opportuno segnalarlo immediatamente al sostituto d’imposta indicato ai punti da 1 a 9 del medesimo documento in modo tale da poter procedere, in maniera celere, ad una rettifica della Certificazione Unica 2023.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/03/15/via-libera-su-noipa-alla-pubblicazione-della-certificazione-unica-2023.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=via-libera-su-noipa-alla-pubblicazione-della-certificazione-unica-2023 Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000