Preside manda tutta la classe in DAD: ‘Voglio proteggere i miei ragazzi’

Bullismo a scuola, Maria Francesca Cellai è la preside dell’Istituto Alberghiero ‘Buontalenti’ di Firenze. Di fronte ai diversi episodi di aggressione nei confronti degli studenti della sua scuola, ha scelto di intraprendere una scelta coraggiosa, quella di mettere un’intera classe in DAD. La dirigente scolastica ha spiegato i motivi della sua decisione al quotidiano ‘La Nazione’.

La preside decide di mettere una classe in DAD a motivo di svariati atti di bullismo

‘Ho deciso di mettere in DAD (Didattica a Distanza) tutta la classe fino a venerdì per proteggere i miei ragazzi – ha dichiarato la DS dell’Istituto ‘Buontalenti’ di Firenze. Purtroppo, in quella scuola c’è chi preferisce il bullismo rispetto ai libri, per motivi economici, politici e persino sentimentali. L’ultimo di questi episodi ha visto come vittime tre studenti di terza superiore aggrediti da una banda di sei maggiorenni: due di loro sono finiti all’ospedale. 

‘Dopo il pestaggio di lunedì scorso non ho avuto dubbi – ha dichiarato la preside – I docenti saranno a scuola, gli studenti seguiranno le lezioni da casa. Lo faccio anche per stemperare gli animi. Alcuni genitori hanno preferito non mandare i loro ragazzi in classe’. Sono delle vere e proprie spedizioni punitive quelle che vengono organizzate all’uscita di scuola: l’ultima di queste avrebbe avuto un ‘movente sentimentale’.

Il fidanzato di una ragazza avrebbe ricevuto un messaggio fasullo da parte di un compagno della studentessa. Questi, però, non si è presentato a scuola. ‘A rimetterci sono stati tre studenti a caso – ha dichiarato Maria Francesca Cellai a ‘La Nazione’. Una vicenda che fa riflettere non poco su quanto sta avvenendo nei vari istituti superiori: una decisione, quella presa dalla preside Cellai, che induce ad ulteriori riflessioni. 

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/03/15/preside-manda-tutta-la-classe-in-dad-voglio-proteggere-i-miei-ragazzi.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=preside-manda-tutta-la-classe-in-dad-voglio-proteggere-i-miei-ragazzi Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 30 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 30 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione uscente, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di venerdì 30 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 30 settembre 2022

A001

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 28 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 28 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di mercoledì 28 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 28 settembre 2022

A001

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000