Comunicato Marti (Lega) su edilizia scolastica: ‘Appalti più veloci per edifici moderni ed efficienti’

“Accelerare e semplificare, due parole chiave che diventano protagoniste anche del mondo della scuola” sono le parole del senatore Roberto Marti, presidente della Commissione Cultura al Senato, che spiega i due provvedimenti normativi messi in campo dal ministero dell’Istruzione sull’edilizia scolastica. Il senatore leghista ha illustrato, in una nota informativa, quelli che saranno i due provvedimenti che intende adottare il dicastero di Viale Trastevere.

Marti (Lega): ‘Appalti più veloci per edifici moderni ed efficienti’

“Il primo – ha precisato il senatore del partito di Matteo Salvini in un comunicato stampa – riguarda la proroga del termine al 31 marzo per l’aggiudicazione per interventi di messa in sicurezza e ristrutturazione o costruzione degli edifici riservati ad asili nido e scuole dell’infanzia; il secondo riguarda invece il pacchetto di misure inserito nel ‘nuovo decreto Pnrr’ per i ribassi d’asta non solo su nuovi progetti ma anche quelli già in essere”.

“Comincia così a prendere forma il modello Genova nella scuola, un impegno del ministro Valditara e del Governo che renderà possibile procedere con più rapidità e maggiore efficacia negli appalti, per rendere gli edifici scolastici moderni ed efficienti. Una esigenza alla quale occorreva dare risposte veloci, considerando peraltro che nel nostro Paese le scuole hanno diverse carenze strutturali” conclude Marti.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/03/17/comunicato-marti-lega-su-edilizia-scolastica-appalti-piu-veloci-per-edifici-moderni-ed-efficienti.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=comunicato-marti-lega-su-edilizia-scolastica-appalti-piu-veloci-per-edifici-moderni-ed-efficienti Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000