Sciopero scuola il 24 marzo: Nota MIM

Sciopero della scuola, quello proclamato per la giornata di venerdì 24 marzo 2023. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, infatti, ha pubblicato la Nota N. 39257 avente come oggetto ‘Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Sciopero nazionale indetto per il 24 marzo 2023. Proclamazioni. Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento agli artt. 3 e 10’.

Sciopero della scuola per la giornata di venerdì 24 marzo: Nota N. 39257 del Ministero dell’Istruzione e del Merito

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con la Nota N. 39257, comunica che il SAESE (Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia) ha indetto lo sciopero per “per tutto il personale docente ed ATA a tempo indeterminato, atipico e precario” per l’intera giornata del 24 marzo 2023. Poiché, l’azione di sciopero sopraindicata interessa il servizio pubblico essenziale “istruzione“, di cui all’articolo 1 della legge 12 giugno 1990, n. 146, e alle norme pattizie definite ai sensi dell’articolo 2 della legge medesima, il diritto di sciopero va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla citata normativa. 

Affinché siano assicurate le prestazioni relative alla garanzia dei servizi pubblici essenziali, così come individuati dalla normativa citata, gli Uffici, ai sensi dell’articolo 2, comma 6, della legge suindicata, sono invitati ad attivare, con la massima urgenza, la procedura relativa alla comunicazione degli scioperi alle istituzioni scolastiche e, per loro mezzo, ai lavoratori. Le istituzioni scolastiche avranno cura di adottare tutte le soluzioni a loro disponibili (esempio: pubblicazione su sito web della scuola, avvisi leggibili nei locali della scuola, ecc.) in modo da garantire la più efficace ottemperanza degli obblighi previsti in materia di comunicazione.

Si ricorda, inoltre che, ai sensi dell’articolo 5, le amministrazioni “sono tenute a rendere pubblico tempestivamente il numero dei lavoratori che hanno partecipato allo sciopero, la durata dello stesso e la misura delle trattenute effettuate per la relativa partecipazione”. Qui di seguito pubblichiamo il link relativo al testo integrale della Nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito in merito al prossimo sciopero previsto per il 24 marzo.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/03/18/sciopero-scuola-il-24-marzo-nota-mim.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=sciopero-scuola-il-24-marzo-nota-mim Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000