Mamma offende insegnanti su TikTok: ‘Troppi compiti’. Ma che bisogno c’è di assegnarne così tanti?

Nelle celeberrime “chat delle mamme”, diventate ormai più democraticamente “chat dei genitori”, il tema dei compiti pomeridiani è il vero cruccio, in alcuni casi direi ossessivo, che preoccupa e sconvolge tutti i partecipanti. I compiti sono spesso visti come l’angosciante prosecuzione domestica degli impegni scolastici e alimentano questa dimensione di stress sotto vari aspetti: organizzativo (“con tutte le cose che dobbiamo fare, pure i compiti ora”), pseudo pedagogico (“con otto ore di scuole non avranno diritto ad un po’ di riposo questi poveri bambini?) prestorico (“ai miei tempi mica si davano tutti questi compiti ed abbiamo imparato comunque…”). Insomma, le difese si alzano, i muri si erigono, i ponti tra scuola e famiglia crollano quando l’oggetto della tenzone diventano i compiti a casa. Ma qual è il vero motivo di tanta ansia?

Crediamo che il problema di fondo sia duplice. Da un lato molti genitori

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/mamma-offende-insegnanti-tiktok-compiti/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Migliori siti per comprare Tiktok a Poco Prezzo e di Qualità ( Paypal, CC ) follower

In collaborazione con: Create

L’acquisto di follower sui social media, in particolare su TikTok, sta diventando sempre più popolare tra i creatori di contenuti e le aziende che vogliono costruire il proprio marchio online.6 siti sicuri per comprare seguaci Tiktok di qualità1 Italiafollower.it

Comprare follower Tiktok su Italiafollower.it è sicuramente un’opzione di prima scelta quando si tratta di promuovere un account Tiktok. Italiafollower.it permette ai suoi clienti di usufruire di campagne di marketing di alta qualità su varie piattaforme, tra cui Tiktok e Instagram.
Il sito offre ai suoi clienti un’ampia gamma di servizi promozionali, dai follower e dai preferiti di Tiktok ai Mi piace e alle visualizzazioni. Il sito consente inoltre ai suoi clienti di optare per servizi promozionali all-inclusive per una crescita ancora più efficace, il tutto a un prezzo ridotto.Ciò che distingue Italiafollower.it dagli altri siti è la qualità delle promozioni offerte. Inoltre, il sito consente ai clienti di scegliere la velocità della promozione, ossia di specificare se preferiscono una promozione rapida o una consegna graduale.Inoltre, il sito offre ai suoi clienti un servizio post-vendita reattivo, che gli consente di rispondere nel modo più efficace possibile alle esigenze dei clienti.2 Rocket2fame

Rocket2fame ha un design moderno e facile da navigare. Il sito offre anche servizi promozionali di alta qualità, che lo distinguono dalla maggior parte degli altri siti.Il sito offre un servizio clienti reattivo ed efficiente, che consente ai suoi clienti di avere una promozione su misura per le loro esigenze.Rocket2fame è sicuramente un sito che vale la pena di prendere in considerazione se si desidera comprare abbonati tiktok di qualità nel prossimo futuro.3 SosvisualizzazioniDall’ordine sul sito web alla consegna, il processo è fluido e rassicurante. I rappresentanti dei clienti sono al vostro fianco in ogni fase del processo. Dopo aver richiesto il servizio sul sito web, facile da usare e ben progettato, non c’è altro da fare che guardare il vostro account crescere. 4 FollowerPackageFollowerPackage ha un’interfaccia semplice, non nuovissima, ma che permette agli utenti di completare i loro acquisti abbastanza facilmente. È relativamente facile navigare perché l’interfaccia è semplice e fornisce tutte le informazioni necessarie per scegliere il pacchetto migliore per le proprie esigenze. 5 RedsocialSe acquistate abbonamenti tiktok da molto tempo, probabilmente conoscete la vecchia interfaccia di RedSocial. Il sito è stato completamente riprogettato e ora è molto più facile da usare. Redsocial è un’ottima alternativa per promuovere la vostra visibilità sui social network. Redsocial è infatti uno dei siti con più anni di esperienza nella promozione degli account tiktok e da diversi anni offre un servizio sempre all’altezza delle aspettative dei suoi clienti.6 LikesForgeLikesforge è un sito internazionale che non ha bisogno di presentazioni. Likesforge gode di un’ottima reputazione e fornisce da anni un servizio di qualità impeccabile.Vantaggi dell’acquisto di follower TikTokPer una piattaforma mediatica lanciata solo sei anni fa, raggiungere più di un miliardo di utenti in tutto il mondo su TikTok è un vero traguardo. Questa massiccia diffusione e l’uso diffuso in tutto il mondo hanno trasformato TikTok in un pubblico ambito per le aziende e gli influencer. La capacità di sfruttare la presenza sui social network si è rivelata un vantaggio strategico per le aziende che hanno saputo sfruttare al meglio il gioco.Un approccio collaudato per un utente di TikTok per raggiungere il proprio pubblico di riferimento è quello di creare una solida base di follower. Tuttavia, può essere difficile ottenere i primi follower di TikTok da soli, ed è per questo che sempre più persone scelgono di comprare follower di TikTok economici e di qualità per avere un vantaggio e godere dei seguenti vantaggi: Maggiore visibilitàNonostante i milioni di iscritti e i miliardi di utenti presenti su TikTok, non è detto che il vostro account o i vostri contenuti attirino automaticamente l’attenzione che desiderate. Al contrario, dove c’è un grande pubblico c’è anche una grande concorrenza, quindi c’è da scommettere che i vostri contenuti non saranno messi in evidenza e saranno nascosti dietro l’afflusso di contenuti di altri influencer con un maggior numero di abbonati a Tiktok.È ovvio che i contenuti di un influencer tiktok con decine di migliaia di follower avranno più risalto dei vostri se avete solo 50 o 100 follower tiktok. Per ovviare a questo problema, l’acquisto di follower tiktok economici e di qualità potrebbe essere una soluzione.Maggiore credibilitàÈ risaputo che le persone attribuiscono credibilità a una fonte in base al numero di persone che la seguono. Anche se questo non è vero in tutti i settori, è chiaro che questo è il caso dei social network e Tiktok non fa eccezione alla regola. Per molte persone, un basso numero di follower su Tiktok significa contenuti di bassa qualità o che non vale la pena guardare.Maggiore portataUn semplice calcolo dimostra che la portata è sicuramente maggiore quando si hanno più follower. È vero, ma su TikTok bisogna capire che con un numero maggiore di follower l’aumento di visibilità può essere esponenziale. Infatti, su TikTok non è raro vedere video diventare virali e accumulare diversi milioni di visualizzazioni su TikTok. Come ci si potrebbe aspettare, i video che diventano virali sono più spesso pubblicati da account che hanno già un gran numero di follower.Comprare follower su TikTok è economicoDato l’investimento finanziario che comporta l’acquisto di follower TikTok, molte persone lo considerano un metodo di promozione che, in alcuni casi, può essere piuttosto costoso.Tuttavia, questa prospettiva non è del tutto esatta. Anche se si spende una certa somma di denaro per comprare follower TikTok tutti in una volta. È probabile che si spenda molto di più nel tempo se si assume un community manager o si spende denaro per il montaggio dei video. Questo vale soprattutto se non avete già molti iscritti a TikTok. C’è il rischio che i vostri contenuti non ricevano l’attenzione che meritano e gli utenti della piattaforma potrebbero avere più difficoltà a considerarli validi se non avete già un gran numero di follower tiktok. L’acquisto di follower tiktok a basso costo è quindi sicuramente più interessante per i nuovi account tiktok appena lanciati.Come si acquistano follower TikTok economici ?Quando si pensa di comprare follower TikTok a poco prezzo, il processo è abbastanza semplice. Tuttavia, quando si acquista per la prima volta, può essere più complicato di quanto sembri. Per questo è bene comprendere le diverse fasi dell’acquisto di follower su TikTok per essere sicuri di non commettere errori. Il processo può variare leggermente a seconda del sito, ma in linea di massima è lo stesso.1. Scegliere un pacchetto di abbonati tiktok adatto al proprio budgetUna volta selezionato il sito più adatto all’acquisto di follower, visitate il suo sito web per effettuare l’ordine. Una volta aperto il sito, andate alla scheda “Tiktok Followers”.Vi verrà chiesto di scegliere il vostro pacchetto. I pacchetti sono generalmente di 100, 500, 1000, 5000, 10000 follower, ecc. Toccate l’opzione di vostra scelta per selezionarla. Quindi cliccate su “Acquista ora o aggiungi al carrello” per continuare. 2. Inserite il vostro nome utente o URLUna volta selezionato il pacchetto, la pagina successiva vi chiederà di inserire il vostro nome utente o URL di TikTok. Tuttavia, nessun sito web affidabile e rispettabile vi chiederà mai la vostra password; non è necessaria per consegnare il vostro ordine. Una volta inserite le informazioni richieste, accertatevi che siano corrette, quindi fate clic su “Avanti”. 3. Pagare gli abbonamenti tiktokUna volta inseriti i dati dell’account TikTok, si accede alla pagina di pagamento. Qui dovrete selezionare un metodo di pagamento e procedere normalmente con la transazione online.È possibile comprare follower Tiktok con Paypal?Comprare follower tiktok con paypal è relativamente poco comune. Per la maggior parte dei siti, potrebbe non essere possibile comprare follower tiktok con paypal, se questa è l’unica soluzione di pagamento. Se si vuole avere una scelta più ampia di servizi promozionali, è preferibile optare per l’acquisto di follower tiktok con carta di credito o con le criptovalute: Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Tether (USDT), USD Coin (USDC) e rinunciare all’acquisto di abbonati tiktok con Paypal.Quanto costa comprare follower TikTok?L’acquisto di follower TikTok online è relativamente economico. Tuttavia, non esiste un prezzo fisso per questo tipo di servizio promozionale. Il prezzo varia da sito a sito.In linea di massima, i prezzi da pagare sono i seguenti: 500 seguaci Tiktok: da € 2,99 a € 5,99100 seguaci Tiktok: da 3,99 a 7,99 euro500 seguaci di Tiktok: da 6,99 a 17,99 euro1000 seguaci Tiktok: da € 8,99 a € 24,995000 seguaci Tiktok: da € 39,99 a € 79,9910.000 seguaci Tiktok: da € 59,99 a € 159,99100k seguaci Tiktok: da € 399,99 a € 799,991. Perché comprare follower TikTok potrebbe essere una buona idea?L’acquisto di follower TikTok economici potrebbe essere essenziale per la vostra strategia di crescita su Tik Tok. Diventare virali su TikTok può sembrare estremamente complesso se si considera il numero di influencer presenti su questa piattaforma con centinaia di migliaia o addirittura milioni di iscritti.Ottenere più abbonati su TikTok è di solito un compito che richiede tempo e lavoro. Di conseguenza, molti account continuano a postare quotidianamente senza registrare una crescita significativa. Francamente, raggiungere la popolarità su TikTok richiede spesso una notevole dose di fortuna. Ecco perché sempre più creatori di contenuti su Tiktok scelgono di comprare abbonati a TikTok per risparmiare tempo prezioso, il che potenzialmente consente loro di ottenere una migliore referenziazione dei loro video sulla piattaforma e un profilo più alto.2. È sicuro comprare follower TikTok a poco prezzo ?Sì, comprare follower TikTok economici per far crescere il proprio account è sicuro se si utilizza un sito affidabile e rispettabile. Un buon servizio di social media marketing vi fornirà follower di qualità che potranno aiutare la vostra pagina TikTok a crescere più velocemente in seguito.Detto questo, l’acquisto di follower TikTok a poco prezzo deve essere fatto con attenzione. Spesso comporta una ricerca. È importante assicurarsi di comprare da un sito affidabile con un servizio veloce ed efficiente che offra, tra le altre cose: Un processo di pagamento sicuro con crittografia SSL;Il sito non richiede informazioni sensibili come password o identificatori. Un team di assistenza clienti reattivoConsegna immediata o graduale in base alle vostre esigenzeOpzioni di pagamento multiple Bitcoin Paypal, Carta di creditoComprare abbonati mirati a Tiktok: una strategia complessaA differenza dell’acquisto di follower Instagram mirati, che è relativamente semplice, l’acquisto di follower tiktok mirati è molto a poco prezzo più complesso. Questo vale sia per l’acquisto di follower tiktok mirati per genere (maschi (uomini), femmine (donne)) sia per l’acquisto di seguaci tiktok a poco prezzo mirati per paese, ad esempio nei seguenti paesi parlanti italiani: Italia, Svizzera

Relax: 10 cose che (forse) non conosci

Sei capace di concederti un po’ di relax? Rilassarsi sembra semplice, ma farlo per davvero e senza sensi di colpa è un’arte, e tutt’altro che scontata. Eppure, imparare a ritagliarsi momenti di “sciopero” dal dover essere produttivi a tutti i costi può regalare benefici sorprendenti per la salute, la capacità decisionale, la creatività. E può rendere ancora più brillante il ritorno al lavoro. Lo dice la scienza, che ha soltanto da poco iniziato a considerare il riposo nelle ore di veglia un tema degno di interesse. Ecco 10 cose da sapere sul relax. 

1. Relax: no ai pregiudizi radicati. «Uno dei motivi per cui è difficile rilassarsi è che la nostra cultura non valorizza il riposo, spesso ritenuto una perdita di tempo o un segno di pigrizia», spiega Claudia Hammond, psicologa e autrice di L’arte di riposare (Saggiatore, 2020). «La maggior parte delle società occidentali è costruita attorno a una forte etica del lavoro, in cui la fatica è più considerata rispetto al tempo libero nel definirci esseri umani di successo. Ciò si estende anche ai ricchi e famosi di oggi, che amano presentarsi come sempre indaffarati anziché come i “ricchi fannulloni” dei secoli precedenti. Essere sempre impegnati è quasi un distintivo d’onore. In effetti, studi psicologici hanno dimostrato che consideriamo le persone più occupate come individui più realizzati e più degni di rispetto».

Questo tipo di aspettative sociali ci pungola anche al di fuori dell’orario di lavoro. «Siamo sottoposti a pressioni non solo per sforzarci di migliorare nella nostra vita professionale, ma anche in quella personale», precisa Hammond. «Quindi, oltre ad avere un lavoro impegnativo, siamo incoraggiati a riempire il nostro “tempo libero” andando in palestra, cucinando piatti fantastici o imparando una lingua». E magari a condividere ogni progresso sui social.

2. il Riposo e il sonno. Già, ma che cos’è, esattamente, il riposo? «Non è la stessa cosa del sonno. Certo, dobbiamo dare valore anche al sonno e assicurarci di averne in abbondanza. Ma dormire bene non basta. Abbiamo anche bisogno di riposarci e rilassarci durante le ore di veglia. Ciò non significa per forza sdraiarsi sul divano o essere sedentari (anche se possiamo farlo, se è questo che ci rilassa). Piuttosto, dovremmo tutti scegliere un’attività che ci permetta di calmare i pensieri molesti, di trovare un po’ di pace mentale e di sentirci rigenerati, fosse anche solo per un breve periodo», fa notare la psicologa.

Il riposo è quindi un concetto più ampio del sonno, perché coinvolge aspetti fisici, psicologici e spirituali, ma è anche più difficile da studiare visto che ha una forte componente soggettiva. Hammond fa parte del team interdisciplinare coordinato dall’Università di Durham (Regno Unito) che ha ideato The Rest Test, il più grande studio al mondo sul riposo. La ricerca, che è stata lanciata con l’aiuto di un programma radiofonico della Bbc, ha coinvolto 18.000 persone di 135 Paesi che si sono prestate a descrivere le loro abitudini di relax.

3. le attività più rilassanti. Sorprendentemente, tra i partecipanti alla ricerca, anche gli individui dalla personalità più estroversa hanno trovato più riposanti i passatempi solitari: al primo posto c’è la lettura (58%), seguita dal trovarsi in un ambiente naturale (53,1%) e addirittura stare per conto proprio (52,1%). «A quanto sembra, quando ci riposiamo, molto spesso vogliamo fuggire dagli altri», commenta Hammond, notando che attività come passare del tempo con gli amici e in famiglia non sono entrate nella top ten (sono rimaste al numero 12). «Ma bisogna tenere presente che la nostra ricerca non riguardava le attività che le persone trovano più piacevoli, quelle che le rendono più felici, ma proprio quelle che trovano più riposanti». E c’è chi si rilassa compiendo uno sforzo fisico faticoso. «Il 15% degli intervistati ci ha detto che l’esercizio fisico era la cosa che trovavano più riposante; e l’8% ha scelto come attività rilassante “correre”». Forse, ipotizza Hammond, perché nella corsa si può raggiungere un’assenza di pensieri intrusivi simile a quella perseguita nella meditazione. Un’altra possibilità è che il senso di riposo derivi dal benessere che si prova dopo, e non durante, uno sforzo fisico intenso.

4. il relax dà salute. Due terzi degli intervistati hanno comunque affermato di non riposare abbastanza, e coloro che sentivano di aver bisogno di più riposo avevano punteggi più bassi in benessere individuale. In effetti, imparare a riposare e in generale ad avere un migliore equilibrio vita-lavoro avrebbe ricadute positive sulla salute fisica e mentale. Uno studio dell’Università California, a Irvine, ha trovato che le persone che si concedono più tempo trascorso in attività piacevoli hanno meno problemi di ipertensione, livelli più bassi di ormoni dello stress in circolazione, un girovita più sottile e un indice di massa corporea più basso, oltre a percepire una migliore funzionalità fisica (significa che ritengono il proprio corpo efficiente e non soffrono granché di piccoli disturbi).

Durante il riposo, inoltre, possiamo ricaricare il nostro sistema immunitario: la necessità di pianificare momenti di pausa tra le normali attività quotidiane è tornata alla ribalta durante la pandemia, suggerita dai medici per riprendersi del tutto dalla covid. Riposare, in particolare, è necessario per affrontare alcuni sintomi del long covid, come la fatigue, ossia il senso di spossatezza estrema, e il cosiddetto malessere post-sforzo che è un peggioramento della sindrome da stanchezza cronica.

5. Un aiuto per la memoria. Da tempo sappiamo che il sonno è fondamentale per il consolidamento di nuovi ricordi, ma alcuni studi suggeriscono che anche il riposo vigile aiuti a rafforzare la memoria di quel che si è da poco imparato. Nel 2021, una ricerca del National Institutes of Health statunitense ha trovato che nei momenti di riposo vigile il cervello comprime e consolida i ricordi delle abilità appena apprese, riproponendo come in un nastro riavvolto una versione accelerata dell’attività neurale prodotta nel compito imparato. Maggiore è il numero di “replay” che scorrono durante il riposo, più quel ricordo risulterà “solido”.

Erin J. Wamsley, neuroscienziata cognitiva della Furman University (Carolina del Sud, Usa), ha osservato che un quarto d’ora di riposo vigile a occhi chiusi potenzia la codifica di nuovi ricordi in vari tipi di memoria, incluse quella procedurale e verbale, rispetto a trascorrere 15 minuti impegnati in un altro compito. L’effetto persiste per una settimana o più dopo il riposo. Secondo Wamsley, il consolidamento avviene mentre il cervello è nella cosiddetta “modalità di base”, uno schema di attività cerebrale che si verifica anche (ma non solo) quando non siamo impegnati in attività che richiedono grande concentrazione o quando appunto riposiamo. Questo stato sembrerebbe contribuire, inoltre, al pensiero creativo e alla generazione di nuove idee.

6. Più ti riposi, più sei deciso. Imparare a riposare sembra anche migliorare le capacità decisionali. Prendere decisioni razionali richiede una buona dose di controllo cognitivo, ossia l’abilità di dirigere in modo flessibile pensieri e azioni orientandoli verso uno scopo, ma quando siamo affaticati anche decisioni semplici come che cosa mettere in tavola a cena possono sembrare inaffrontabili. Perché? Gli studi in neuroimaging mostrano che il ridotto controllo cognitivo è legato a una diminuzione dell’attività della corteccia prefrontale laterale: si pensava che dipendesse da una progressiva riduzione di una qualche riserva energetica del cervello, ma Antonius Wiehler, neuroscienziato cognitivo dell’Institut du Cerveau et de la Moelle épinière, a Parigi, ha un’ipotesi alternativa.

7. il ruolo del glutammato. La colpa potrebbe essere, piuttosto, di un accumulo di glutammato, un amminoacido che svolge il ruolo di neurotrasmettitore eccitatorio. Spiega il neuroscienziato. «Esercitare controllo cognitivo per un periodo di tempo prolungato porta a un accumulo di glutammato nella corteccia prefrontale laterale. Alte concentrazioni di glutammato sono potenzialmente tossiche, così l’attività della corteccia prefrontale laterale risulta ridotta», spiega Wiehler, che ha rilevato questo aumento in chi è reduce da compiti impegnativi dal punto di vista mentale, come restare per sei ore e mezza davanti al pc per un test di attenzione. Anche se i suoi studi non lo provano direttamente, il glutammato potrebbe accumularsi all’esterno dei neuroni e disturbare la loro normale funzionalità. In effetti, i soggetti cui era stato assegnato il compito più difficile si mostravano con il passare delle ore in difficoltà nel prendere decisioni razionali. Se l’ipotesi di Wiehler è esatta, è probabile che durante il riposo il glutammato venga eliminato.

8. stacca ALmeno Tre ore al giorno. Quanto riposo sia necessario per ripristinare gli equilibri chimici ottimali e farci tornare… lucidi è tutto da scoprire. Uno studio del 2021 dell’Università della Pennsylvania e dell’Università della California di Los Angeles ha trovato che, se è vero che poco tempo libero è legato a un minore benessere soggettivo, averne troppo non si traduce automaticamente in un maggiore benessere percepito perché interviene un senso di scarsa produttività. L’equilibrio ideale immaginato dai partecipanti, che avevano riportato in che modo trascorressero le 24 ore di una loro giornata tipo, è avere a disposizione una quantità moderata (3 ore e mezza) di ore libere dal lavoro da trascorrere in attività non produttive, oppure un’elevata quantità di ore libere (7 ore) da impiegare però in attività produttive e non solitarie, in relazione con gli altri. Anche i risultati del Rest Test confermano che il riposo è maggiormente apprezzato se alternato comunque a qualche ora di lavoro. Se è forzato, perché legato a fattori che lo impongono come una malattia, o alla disoccupazione, non è sempre visto come un’attività piacevole.

9. dai Valore al riposo. La ricetta del riposo perfetto. Come essere sicuri, quindi, di riposare come si deve? «Comincerei col dire che ognuno di noi dovrebbe trovare quella cosa che per me equivale al giardinaggio: quella che mette fine alle chiacchiere incessanti nella testa, che allontana dalle pressioni e dalle preoccupazioni della vita e che ci rende calmi e centrati.

Bisogna individuare quell’attività (o più di una) e poi “auto-prescriversi” spazi orari nell’arco della giornata in cui dedicarle del tempo», dice Hammond. Avete presente tutte le volte che invece di concedersi una pausa si continua a lavorare per non “perdere tempo”? Ecco, si può cominciare da qui. «Non bisogna commettere l’errore di saltare l’attività riposante quando le vicende della vita si fanno impegnative. Va considerata una priorità come qualsiasi altra cosa». Occorre insomma imparare a dire dei no decisi per non ipotecare il tempo libero futuro. E quando finalmente si dedica un po’ di spazio al relax bisogna notarlo: secondo Hammond, gli studi sul tempo dimostrano che riposiamo più spesso di quanto non si creda e che per apprezzare realmente una pausa, bisogna valorizzarla come tale.

10. Sfrutta i tempi morti per rilassarti. «Suggerisco la “riformulazione” di cose come aspettare i treni o essere in coda all’ufficio postale come opportunità inaspettate ma gradite di riposare, anziché come fastidi o frustrazioni», continua Hammond. Potrebbe anche aiutare accettare il fatto che la lista delle cose che abbiamo da fare non si esaurirà mai, e che per quanto possiamo pensare di essere ben organizzati, gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo. E dunque possiamo lasciarli da parte e permetterci di segnare in agenda anche voci come “riposo” o “pausa”. «Dovremmo fare di più di ciò che ci è sempre stato detto di non fare quando eravamo bambini a scuola, vale a dire isolarci, spegnere il cervello e guardare fuori dalla finestra», conclude Hammond. Ma senza prenderci troppo sul serio: per non cadere nella trappola di trasformare anche il riposo in una delle tante cose da spuntare dalla lista.

VAI ALLA GALLERY

Fotogallery
15 modi per ritrovare la concentrazione

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000