Maturità 2023, non si può rifiutare o lasciare l’incarico nella commissione d’esame
Non è consentito ai componenti le commissioni dell’esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione di rifiutare l’incarico o lasciarlo, salvo nei casi di legittimo impedimento per motivi documentati e accertati.
La precisazione è contenuta nella O.M. 45/2023 riguardante lo svolgimento dei prossimi esami di Maturità.
Ricordiamo che quest’anno si torna alla normalità pre-Covid.
Presso le scuole sede di esame di Stato saranno costituite commissioni d’esame, una ogni due classi, presiedute da un presidente esterno all’istituzione scolastica e composte da tre membri esterni e, per ciascuna delle due classi abbinate, da tre membri interni appartenenti all’istituzione scolastica sede di esame. Le commissioni d’esame sono articolate in due commissioni/classi.
La partecipazione ai lavori delle commissioni dell’esame di Stato da parte del presidente e dei commissari rientra tra gli obblighi inerenti allo svolgimento delle funzioni proprie dei dirigenti scolastici e del personale docente della scuola.
In caso di
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2023-non-si-puo-rifiutare-o-lasciare-lincarico-nella-commissione-desame Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: