All’Alberghiero di Giarre “La cena del Gattopardo”
In occasione dei 50 anni della costituzione dell’Istituto alberghiero di Giarre, oggi Ipsseoa “G. Falcone”, la preside, prof Monica Insanguine, con i suoi collaboratori, ha voluto sottolineare l’evento con una fantastica idea: imbandire la “Cena del Gattopardo” nella sala grande di ricevimento della scuola, adoperando per quanto più possibile il menù descritto nel romanzo di Tomasi di Lampedusa. Un evento propedeutico al quale seguirà ben presto una visita nei “Luoghi” più rappresentativi del romanzo, a cominciare da un viaggio d’istruzione al Parco Letterario del Gattopardo a Santa Margherita di Belice.
La serata della suggestiva “cena”, svoltasi l’8 marzo e organizzata dal regista Giovanni Mosello, è stata annunciata dalla prof Cinzia Emmi, docente di lettere, che ha tracciato non solo l’antefatto letterario ma anche le suggestioni creative da cui sono nati i piatti e l’intera cena, offerti dallo storico ormai Istituto Alberghiero agli ospiti invitati per sottolineare l’vento.
Il menu,
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/allalberghiero-di-giarre-la-cena-del-gattopardo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: