Commemorazione Ramelli, Frassinetti contestata da gruppi antifascisti. Valditara: “Clima da anni ’70 che vogliamo non torni più”

Dopo le polemiche scaturite dall’annuncio della partecipazione alla commemorazione di Sergio Ramelli, lo studente dell’istituto Molinari di Milano ucciso nel 1975, non si è fatta attendere la contestazione alla sottosegretaria all’Istruzione e al Merito Paola Frassinetti.

Con alcuni cori i manifestanti della Rete Milano Antifascista e dei rappresentanti Adi Cobas e Usb, Frassinetti è stata accolta questa mattina davanti al Molinari. Come riporta l’Ansa, i manifestanti, divisi da un cordone di polizia, hanno chiesto le dimissioni della sottosegretaria. Cori anche contro il dirigente scolastico dell’istituto.

“Sergio Ramelli è stato ucciso da chi si diceva antifascista”, quindi dell’antifascismo “ci sono tante sfaccettature. A quell’epoca l’antifascismo militante era rovente, penso che adesso sia cambiato tutto e che sia importante parlare di libertà, partecipazione e democrazia” ha dichiarato Frassinetti.

Valditara: “Inaccettabili le violente contestazioni a Paola Frassinetti”

“Inaccettabili le violente contestazioni nei confronti del Sottosegretario Paola Frassinetti, oggi davanti all’Istituto ‘Molinari’

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/commemorazione-ramelli-frassinetti-contestata-da-gruppi-antifascisti-valditara-clima-da-anni-70-che-vogliamo-non-torni-piu Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000