La gita didattica deve diventare un premio per lo studente che si comporta bene

Leggo l’articolo della Tecnica della Scuola in cui si parla di “compensi o rimborsi bassi” per i docenti che accompagnano in gita gli studenti… ho lavorato in una ventina di scuole diverse e in tutte queste i compensi/rimborsi non sono bassi, sono proprio inesistenti!

Non è previsto alcunché per chi accompagna i ragazzi, non solo, nemmeno per tutto il lavoro che c’è PRIMA della gita: il progetto, da presentare in collegio docenti, le innumerevoli mail con chi propone le attività, con gli alberghi, con le compagnie di pullman o di treno, le litigate perché le cose non vanno mai tutte lisce e quindi all’ultimo bisogna inventarsi qualcosa, e poi i fogli con l’autorizzazione da far firmare ai genitori, e almeno la metà di questi sono da rincorrere perché non si ricordano mai – personalmente lascerei i loro rampolli a scuola, portando solo i figli di chi si

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/la-gita-didattica-deve-diventare-un-premio-per-lo-studente-che-si-comporta-bene Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000