Concorso educazione motoria. In attesa del bando che dovrebbe avvenire nel 2023, cosa conoscere

Una palestra scolastica

Nel dicembre del 2021 la legge finanziaria per il 2022 annunciava l’introduzione nella scuola primaria della figura del docente di educazione motoria, con l’obiettivo di promuovere negli studenti comportamenti e stili  di  vita funzionali a una sana crescita, al benessere psico-fisico e al pieno sviluppo della persona umana.

Classi interessate

La riforma che interessa le classi quarte e quinte, se nell’anno scolastico 2022/2023 è stata avviata per le sole classi quinte e con contratti a tempo determinato nel 2023/2024 dovrebbe essere avviata anche per le classi IV e quindi  dovrebbe rappresentare l’anno buono per bandire il concorso.

Bando concorso

Nella speranza che il bando possa essere emanato al più presto, potranno partecipare alla procedura, tranne diversa indicazione ministeriali, i candidati in possesso, oltre ai 24 crediti nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, di uno dei seguenti titoli:

laurea magistrale conseguita nella classe

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/concorso-educazione-motoria-in-attesa-del-bando-che-dovrebbe-avvenire-nel-2023-cosa-conoscere Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000