Commemorazione Ramelli, Frassinetti: “Contestazione opera di trenta sessantenni che hanno azionato la macchina del tempo”

La sottosegretaria all’Istruzione e al Merito Paola Frassinetti, ha commentato la contestazione ricevuta ieri all’istituto Molinari di Milano, alla commemorazione di Sergio Ramelli, lo studente ucciso nel 1975 da gruppi militanti di sinistra.

“Le contestazioni di questa mattina sono opera di trenta sessantenni che evidentemente hanno azionato la macchina del tempo – ha dichiarato Frassinetti all’Adnkronos – si è dissociata perfino l’Anpi. Ho anzi trovato la rappresentanza degli studenti, tutti molto contenti, ai quali ho raccontato un po’ la storia di Sergio”.

“A chi è venuto a contestare – prosegue la sottosegretaria – voglio dire che è assurdo non fermarsi nemmeno davanti alla morte di un ragazzo di 18 anni. Vuol dire che sono rimasti veramente con la macchina del tempo. Mi auguro che quegli anni in cui l’odio implacabile portava agli omicidi siano definitivamente tramontati”.

Frassinetti ha poi parlato della presenza di Bruno Tinelli, fratello

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/commemorazione-ramelli-frassinetti-contestazione-opera-di-trenta-sessantenni-che-hanno-azionato-la-macchina-del-tempo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000