Orario di servizio del Dirigente scolastico: deve garantire la sua presenza giornaliera, ma può organizzare autonomamente tempi e modi dell’attività
Il Dirigente scolastico, salva l’ipotesi di ferie, permessi o altri istituti che giustifichino la sua assenza, deve garantire la presenza in servizio giornaliera, mentre può definire autonomamente la durata della prestazione giornaliera.
A precisarlo è l’ARAN, che con orientamento applicativo AIR8 risponde al seguente quesito: “In che modo il dirigente scolastico, ai sensi dell’art. 26, comma 4, lett. d) del CCNL Area Istruzione e ricerca dell’8.07.2019, deve assicurare la propria presenza in servizio?”
L’ARAN ha risposto che “dal combinato disposto degli articoli 26 comma 4, lett. d) del CCNL Area Istruzione e ricerca dell’8.07.2019 e dell’art. 15 del CCNL per il personale dirigente dell’Area V dell’11.04.2006, il dirigente, in relazione alla complessiva responsabilità per i risultati, organizza autonomamente i tempi ed i modi della propria attività, correlandola in modo flessibile alle esigenze della Istituzione cui è preposto e all’espletamento dell’incarico affidatogli“.
Ne consegue che, a
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/orario-di-servizio-del-dirigente-scolastico-deve-garantire-la-sua-presenza-giornaliera-ma-puo-organizzare-autonomamente-tempi-e-modi-dellattivita Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: