Violenza a scuola, presto attivo un Osservatorio sulla sicurezza del personale. Barbacci (Cisl): “I docenti si sentono soli”

Ieri, martedì 14 marzo 2023, presso la Settima Commissione del Senato (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport) si è tenuta un’audizione informale di organizzazioni sindacali e associazioni professionali in relazione alle problematiche riguardanti il contrasto agli episodi di violenze nei confronti degli insegnanti e del personale della scuola.

Marti (Lega): “Ridare autorevolezza ai docenti”

“Trattare in Commissione il fenomeno della violenza contro insegnanti e personale scolastico – ascoltando le testimonianze di chi è stato vittima o di chi l’ha raccontata ai media, e con l’analisi di chi osserva quello che sta accadendo da un punto di vista sociale e psicologico – era prioritario, non solo per tracciare un quadro a 360° su un fenomeno ormai dilagante, ma soprattutto per affrontare il problema, di concerto con il ministero dell’Istruzione, nell’unico modo possibile, ovvero insieme a comunità educante e società civile”, ha dichiarato Roberto Marti,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/violenza-a-scuola-presto-attivo-un-osservatorio-sulla-sicurezza-del-personale-barbacci-cisl-i-docenti-si-sentono-soli Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000