Studenti e docenti stressati con la salute mentale a rischio, urge lo sportello psicologico in ogni scuola: sì da presidi, studenti e psicologi

Diventa sempre più richiesto lo sportello psicologico a scuola. Dopo i presidi, che hanno più volte rivendicato il supporto stabile in ogni istituto anche per i docenti, ad uscire allo scoperto sono stati gli studenti: il 15 marzo, nella Giornata del Fiocchetto Lilla, dedicata i disturbi dell’alimentazione, la Rete degli studenti Medi ha piazzato davanti al ministero dell’Istruzione uno striscione con scritto “Sportello psicologico in ogni scuola“.

La protesta degli studenti

Con i fiocchi lilla disegnati sul viso – simbolo della giornata dedicata ai disturbi del comportamento alimentare -, i ragazzi sono partiti dal dicastero della Salute, cantando Bella Ciao e chiedendo le dimissioni del ministro dell’Istruzione Valditara.

Da parte dei ragazzi è giunta la richiesta, in sostanza, di salvaguardare negli istituti scolastici il diritto alla salute mentale, messa particolarmente alle corde durante la pandemia da Covid-19.

Gli psicologi: c’è bisogno di un supporto

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/studenti-e-docenti-stressati-con-la-salute-mentale-a-rischio-urge-lo-sportello-psicologico-in-ogni-scuola-si-da-presidi-studenti-e-psicologi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000