Sull’audizione al Senato in tema di “Contrasto ai crescenti episodi di violenza nei confronti degli insegnanti e del personale scolastico”
Si sono ultimamente moltiplicati, nelle scuole di ogni ordine e grado, gli episodi di violenza che hanno visto vittime tanti docenti colpevoli solo di fare il loro lavoro, e spesso usciti traumatizzati dalle aggressioni (fisiche e verbali) subite. Pensiamo, solo a titolo d’esempio, a Maria Cristina Finatti, la docente di Scienze e Biologia di un istituto d’istruzione superiore di Rovigo che, nello scorso mese di gennaio, ha denunciato i 24 studenti di una sua prima classe per lesioni personali, atti persecutori, oltraggio a pubblico ufficiale e diffamazione via social. L’11 ottobre 2022 quattro di quegli studenti avevano organizzato un piano ai suoi danni, una vera e propria imboscata con la complicità del resto dei compagni, prendendola a pallini (di gomma).
C’è bisogno dell’apporto di tutti, e della collaborazione di tutte le forze politiche, per ridare dignità alla scuola italiana, perché torni a rivestire appieno il suo ruolo
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/sullaudizione-al-senato-in-tema-di-contrasto-ai-crescenti-episodi-di-violenza-nei-confronti-degli-insegnanti-e-del-personale-scolastico Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: