Esami di stato. Quale procedura è prevista per i candidati ospedalizzati?
L’O.M. n° 45 del 9 marzo 2023, nel definire l’organizzazione e le modalità di svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo d’istruzione per l’anno scolastico 2022/2023 si occupa anche della procedura relativa agli studenti ospedalizzati.
Ammissione agli esami di stato
Fra i criteri necessari per essere ammessi agli esami di stato, gli studenti devono aver frequentato per almeno tre quarti del monte ore annuale personalizzato, tranne eventuali deroghe deliberate dalle singole istituzioni scolastiche.
Compiti del consiglio di classe
Il consiglio di classe del quinto e ultimo anno del percorso scolastico del secondo ciclo d’istruzione, presieduto dal dirigente scolastico o da un suo delegato, in sede di scrutinio finale, dispone l’ammissione degli studenti all’esame di Stato, dopo aver accertato la presenza di tutti i requisiti previsti dalla normativa in vigore.
Candidati ospedalizzati
Sono ammessi sostenere gli esami di stato i candidati che hanno frequentato per periodi temporalmente
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/esami-di-stato-quale-procedura-e-prevista-per-i-candidati-ospedalizzati Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: