Certificazione Unica 2023, è disponibile sul portale NoiPA

Da oggi, 16 marzo, è disponibile su NoiPA la Certificazione Unica 2023 (CU), il modello che i sostituti d’imposta utilizzano per attestare i redditi di lavoro dipendente e assimilati, i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi.

Ogni amministrato può consultare il modello dell’anno di competenza, che riporta i risultati delle elaborazioni successive alle operazioni di calcolo del conguaglio fiscale, effettuate nel mese di febbraio successivo all’anno fiscale di riferimento, tramite le informazioni presenti nella banca dati del sistema.  

Il documento è consultabile e stampabile, accedendo direttamente all’area riservata del portale, nella sezione “Documenti Personali”, inserendo le credenziali di accesso.

La Certificazione Unica rimane disponibile nell’area riservata per i 5 anni successivi alla pubblicazione.

Il modello riporta, in particolare, i dati relativi a ritenute operate, detrazioni applicate, dati previdenziali ed assistenziali (relativi alla contribuzione versata e/o dovuta agli enti preposti) ed anche

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/certificazione-unica-2023-e-disponibile-sul-portale-noipa Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000