Concorso DSGA, i titoli di studio che consentono di partecipare alla selezione

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il 3 ottobre scorso, del Decreto Ministeriale 28 giugno 2022, n. 146, concernente il Regolamento del concorso per titoli ed esami per l’accesso al profilo professionale del DSGA, si deve attendere la pubblicazione del bando che darà il via alla procedura.

Siamo infatti ancora in attesa di conoscere le tempistiche di inoltro delle domande e di svolgimento delle prove, ma sappiamo già quali sono i requisiti necessari per poter partecipare.

Requisiti generali e titolo di studio

Sono ammessi a partecipare al concorso coloro che sono in possesso della cittadinanza italiana, o di uno degli Stati membri dell’Unione europea, oppure cittadinanza di uno Stato diverso da quelli appartenenti all’Unione europea, qualora ricorrano le condizioni di cui all’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, in possesso dei diplomi di laurea, delle lauree specialistiche e delle lauree magistrali di cui all’allegato

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/concorso-dsga-i-titoli-di-studio-che-consentono-di-partecipare-alla-selezione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000