A 45 anni dal sequestro di Aldo Moro, Indire pubblica un volume con materiali e strumenti per la ricerca storica e sociale
Il 16 marzo di 45 anni fa iniziava il “calvario” del presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro, rapito dalle Brigate Rosse a Roma con una azione “militare” che provocò la morte dell’intera scorta di 5 agenti.
Il sequestro si concluse il 9 maggio quando il corpo dello statista venne ritrovato in una Renault 4 di colore rosso, in via Caetani, nel pieno centro della capitale, a metà strada fra la piazza del Gesù, dove c’era la sede della DC, e via delle Botteghe Oscure dove c’era la sede del Partito Comunista.
E, proprio in occasione di questa ricorrenza, l’Indire pubblica un volume dal titolo “Aldo Moro e l’Italia repubblicana. Itinerari di storia, didattica e pedagogia”.
Il testo raccoglie i contenuti emersi da un percorso formativo rivolto agli insegnanti promosso dall’Istituto, con il supporto dell’Università Telematica degli Studi IUL.
Il volume si propone ai docenti come uno strumento di formazione
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/a-45-anni-dal-sequestro-di-aldo-moro-indire-pubblica-un-volume-con-materiali-e-strumenti-per-la-ricerca-storica-e-sociale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: