I robot sostituiranno davvero i docenti?
Un tempo i fantastici racconti di Giulio Verne saranno stati considerati visioni utopistiche, invenzioni irrealizzabili, frutto della fervida immaginazione dell’autore
Probabilmente anche i libri di fantascienza di Asimov, sul mondo dei robot, venivano letti e affascinavano i lettori per la loro carica di affascinante creatività, resa, però, più attraente e intrigante da un contesto di rapido sviluppo tecnologico in cui nascevano dalla inesauribile e fertile mente dello scrittore.
Che dire poi di quei film fantascienza (intergalattici e stellari) che, a partire dagli anni ’50 (anno più anno meno) in avanti, presentavano macchine sempre più simili agli uomini, nelle sembianze e nelle capacità pratiche ed intellettive?
Sarà questo il futuro, questo ci aspetta? La domanda si agitava nella mente insieme ad una certa ansietà.
Ed ecco qui. Alla fine ci siamo arrivati o quasi.
Nuovi robot, sempre più umanizzati (una mente artificiale, capacità di parlare e di pensare
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/i-robot-sostituiranno-davvero-i-docenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: