D’Aprile: Perché non vengono gestite anche dal ministero dell’Istruzione e del Merito?

D’Aprile: Perché non vengono gestite anche dal ministero dell’Istruzione e del Merito? Serve una cabina di regia. E’ necessario un maggiore coordinamento dei ministeri dell’istruzione e degli Esteri. Tornare alla contrattazione, per temi come la mobilità e le tutele professionali è fondamentale. È così che si risponde alle esigenze concrete delle persone e si gestiscono i grandi cambiamenti in atto.

“Le scuole italiane all’estero sono una risorsa insostituibile per la promozione della lingua e della nostra cultura. Rappresentano un modello di inclusione e multiculturalità da cui prendiamo esempio. Continueremo il nostro impegno per sostenerle”. Il Segretario della Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile si è espresso così all’Istituto Comprensivo Enrico Fermi di Madrid, nel primo dei due incontri della Uil Scuola Rua con le scuole italiane in Spagna.

“La Uil Scuola Rua – sottolinea D’Aprile – farà tesoro della presenza e quindi dell’esperienza dei colleghi italiani in queste

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/scuole-italiane-allestero-daprile-perche-non-vengono-gestite-dal-mim/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000