Matematica, tra teoria e pratica. Convegno in presenza organizzato da Università Bocconi, Mateinitaly e Università di Urbino
Matematica a scuola, cosa possono approfondire i docenti interessati alla storia della disciplina? Spunti, percorsi e cenni storici in un convegno in presenza. PARTECIPA AL CONVEGNO
Sono aperte le iscrizioni al Convegno in presenza La storia della Matematica in classe, che si terrà a Urbino nei giorni di 31 marzo, 1 e 2 aprile 2023. Con il Convegno di primavera riprende il ciclo di incontri del PRISTEM dedicati alla storia della matematica e alle sue intersezioni con la didattica, rivolto ai docenti di matematica di ogni ordine e grado. Il Convegno è organizzato dal Centro PRISTEM dell’Università Bocconi e da Mateinitaly con il patrocinio dell’Università di Urbino e la collaborazione di Sanoma Italia.
SCARICA IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI
Il Convegno “La storia della Matematica in classe” intende approfondire i motivi per cui è quanto mai opportuno da un punto di vista didattico presentare agli allievi spunti e riflessioni di carattere
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/matematica-tra-teoria-e-pratica-convegno-in-presenza-organizzato-da-universita-bocconi-mateinitaly-e-universita-di-urbino Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: