Maturità 2023, chi deve e chi può presentare domanda come commissario esterno

Le istanze di nomina in qualità di componenti delle commissioni degli esami conclusivi del secondo ciclo devono essere presentate attraverso il modello ES-1.

Chi deve presentare la domanda

Sono tenuti alla presentazione dell’istanza di nomina in qualità di commissario esterno:

1. i docenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato (compresi i docenti assegnati sui posti del potenziamento di organico), in servizio in istituti di istruzione secondaria di secondo grado statali, se non designati commissari interni o referenti del plico telematico:

che insegnano, nell’ordine, nelle classi terminali e non terminali, discipline rientranti nelle indicazioni
nazionali e nelle linee guida dell’ultimo anno dei corsi di studio;che, pur non insegnando tali discipline, insegnano discipline che rientrano nelle classi di concorso afferentialle discipline assegnate ai commissari esterni;

2. i docenti con rapporto di lavoro a tempo determinato fino al termine dell’anno scolastico o fino al termine delle attività didattiche, in servizio

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2023-chi-deve-e-chi-puo-presentare-domanda-come-commissario-esterno Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000