Libano, la crisi si abbatte sull’istruzione e i docenti protestano: “Abbiamo finito con la carità. Pagateci o andate a casa”

Le difficoltà oggettive di un processo rigoroso di state building, divenuto oramai il medesimo in tutte le realtà coinvolte nei generali disordini correlati alle Primavere Arabe, si riflettono drasticamente sulla qualità dei servizi e sullo stato di diritto, di cui gli aspetti e riferimenti democratici sono messi a dura prova dal controllo politico diretto sul Paese operato da alcuni gruppi familiari d’assetto neo-tribale (noto il caso degli Hezbollah).

La scuola e l’istruzione sembrano essere, nonostante gli indicatori di sviluppi le collochino su un piedistallo tristemente critico, all’ultimo posto in ordine di importanza, tanto che già i limitatissimi investimenti hanno prodotto una storica crisi di settore che ha visto decine di migliaia di docenti abbandonare il paese (e, di conseguenza, il ruolo in Libano) e studenti le lezioni, che in alcune distretti non hanno più luogo. Inflazione, crisi economica e territoriale (difficoltà di coesione etnica e regionale anche per

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/libano-la-crisi-si-abbatte-sullistruzione-e-i-docenti-protestano-abbiamo-finito-con-la-carita-pagateci-o-andate-a-casa Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000