Libano, la crisi si abbatte sull’istruzione e i docenti protestano: “Abbiamo finito con la carità. Pagateci o andate a casa”
Le difficoltà oggettive di un processo rigoroso di state building, divenuto oramai il medesimo in tutte le realtà coinvolte nei generali disordini correlati alle Primavere Arabe, si riflettono drasticamente sulla qualità dei servizi e sullo stato di diritto, di cui gli aspetti e riferimenti democratici sono messi a dura prova dal controllo politico diretto sul Paese operato da alcuni gruppi familiari d’assetto neo-tribale (noto il caso degli Hezbollah).
La scuola e l’istruzione sembrano essere, nonostante gli indicatori di sviluppi le collochino su un piedistallo tristemente critico, all’ultimo posto in ordine di importanza, tanto che già i limitatissimi investimenti hanno prodotto una storica crisi di settore che ha visto decine di migliaia di docenti abbandonare il paese (e, di conseguenza, il ruolo in Libano) e studenti le lezioni, che in alcune distretti non hanno più luogo. Inflazione, crisi economica e territoriale (difficoltà di coesione etnica e regionale anche per
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/libano-la-crisi-si-abbatte-sullistruzione-e-i-docenti-protestano-abbiamo-finito-con-la-carita-pagateci-o-andate-a-casa Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: