Sicilia, a rischio chiusura 109 scuole? Pierro (Usr): a settembre nessun plesso in meno, problema potrebbe presentarsi nel 2024

Sono 109 le scuole che fra un anno la Sicilia rischia di perdere a causa degli accorpamenti. Un allarme che viene lanciato anche dai sindacati (che si oppongono) ma a cui l’Ufficio Scolastico Regionale non vuol dar seguito. Troppo presto infatti per fare stime sul dimensionamento scolastico (che aumenta la soglia di alunni da 600 a 900), ad oggi non ci sarebbero decreti attuativi ed è difficile prevedere cosa succederà. Il rischio è che centinaia di istituti, specie nelle aree interne, non raggiungendo quella soglia, debbano essere accorpati.

Secondo l’Ufficio Scolastico Regionale, al momento è impossibile fare previsioni, perché dovrà essere la Conferenza Stato-Regioni a stabilire il numero di scuole e come distribuirle in base alle esigenze del territorio.

Una diminuzione di studenti che potrebbe influire anche sugli organici di docenti e dirigenti.

Pierro (Usr Sicilia): “Nessun plesso chiuderà”

Intervistato dal “Giornale di Sicilia” il direttore dell’Usr

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/sicilia-a-rischio-chiusura-109-scuole-pierro-usr-a-settembre-nessun-plesso-in-meno-problema-potrebbe-presentarsi-nel-2024 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000