Docente 65enne viene colto da infarto a scuola poco prima dell’inizio delle lezioni, trasportato d’urgenza in ospedale

Un docente di 65 anni si è sentito male oggi, 21 marzo, poco dopo prima dell’inizio delle lezioni agli Istituti Redentore di Mantova. L’insegnante è stato colto da infarto ed è stato trasportato d’urgenza in ospedale. A riportarlo è La Gazzetta Di Mantova.

Notizie ancora nebulose

L’allarme ai mezzi di soccorso è stato immediato. Sul posto è giunta subito l’ambulanza del 118 con il rianimatore a bordo. L’uomo è stato portato in sala operatoria di emodinamica per un intervento. Il malore ha avuto luogo intorno alle ore 8:30, poco dopo l’arrivo del docente e scuola e poco prima l’inizio delle lezioni.

Al momento le notizie sullo stato di salute del docente non sono chiare; la situazione è in aggiornamento.

Qualche giorno fa la morte di una collaboratrice scolastica

Solo qualche giorno fa un’altra lavoratrice del mondo della scuola, una collaboratrice scolastica di 60 anni, è stata

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docente-65enne-viene-colto-da-infarto-a-scuola-poco-prima-dellinizio-delle-lezioni-trasportato-durgenza-in-ospedale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Docente 65enne viene colpito da infarto in sala insegnanti: salvato da collega. La preside: “Tutto è andato bene”

Di redazione

Solo l’intervento di un insegnante ha evitato il peggio per un docente di 65 anni colpito da infarto in sala docenti. Così come segnala La Gazzetta di Mantova, il professore si è sentito male poco prima di entrare in aula.

Solo l’intervento provvidenziale di un suo collega ha evitato il peggio. L’insegnante, poi, è stato visitato dai medici e trasportato in ospedale dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico. Adesso pare essere fuori pericolo. La dirigente scolastica, contattata dal giornale, ha spiegato: “Tutto è andato bene”.
Primo soccorso a scuola
L’insegnamento del primo soccorso a scuola è una componente importante dell’educazione dei giovani. Insegnare ai giovani come prestar soccorso in situazioni di emergenza può aiutarli a diventare cittadini più responsabili e preparati, oltre a fornire loro le conoscenze e le abilità necessarie per aiutare se stessi o gli altri in caso di emergenza.
Insegnare il primo soccorso a scuola può anche aumentare la consapevolezza dei giovani sulla prevenzione delle emergenze e sulla importanza di adottare stili di vita salutari. Ad esempio, possono imparare a riconoscere i segni di un attacco di cuore o di un’altra emergenza medica e a fornire il primo soccorso adeguato fino all’arrivo dei soccorsi.
Inoltre, l’educazione al primo soccorso a scuola può anche aiutare a formare la prossima generazione di soccorritori e operatori sanitari, dal momento che alcune persone potrebbero essere ispirate a intraprendere una carriera nel campo della medicina o dei servizi di emergenza dopo aver acquisito conoscenze e abilità in questo settore.
In definitiva, l’insegnamento del primo soccorso a scuola è un’iniziativa importante per garantire la sicurezza e la salute dei giovani e per promuovere una cultura della preparazione e della responsabilità in caso di emergenza.

Pubblicato in Cronaca

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000