Ancora molto alto il numero dei giovanissimi motociclisti morti in strada: da Nord a Sud, le scuole investono in progetti di Educazione stradale

Avevamo già parlato, all’inizio di quest’anno scolastico, dell’offerta formativa presente sulla piattaforma Edustrada, volta a sensibilizzare gli studenti sull’importante tema della sicurezza stradale. L’argomento è da primissimo piano, gli ultimi dati certificati dall’Istat e dall’Aci relativi al 2021 sono da brividi: 695 è il numero dei motociclisti morti a causa di un incidente stradale, 365 sono ragazzi e ragazze tra i 15 e i 24 anni, una media di uno al giorno. A fronte di un vero e proprio bollettino di guerra la scuola si interroga, progetta e agisce. Quasi tutti gli istituti, soprattutto nella secondaria superiore, possono contare sulla presenza di un referente alla sicurezza stradale che valuta e propone percorsi di autoconsapevolezza e crescita rivolti a tutti gli alunni, in particolare a coloro che si spostano in moto, per mettere a fuoco le cause più evidenti degli incidenti stradali: distrazione, eccesso di velocità, imprudenza.

Proprio

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/ancora-molto-alto-il-numero-dei-giovanissimi-motociclisti-morti-in-strada-da-nord-a-sud-le-scuole-investono-in-progetti-di-educazione-stradale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000