Come affrontare il lutto a scuola? Un’iniziativa per dirigenti e docenti per aiutare gli alunni che vivono una perdita

Come affrontare il lutto a scuola? Come trattare il tema della morte con gli studenti che perdono i propri cari? Come essere di supporto ai propri alunni in questo caso? In Toscana si vogliono formare docenti e dirigenti proprio in questo senso.

Quali conseguenze ha la perdita di una persona cara?

“Se ti perdo, non mi perdo” è un’iniziativa formativa gratuita rivolta ai dirigenti e docenti scolastici sul tema dell’aiuto ai giovani studenti che vivono una perdita significativa. Organizzata da File (Fondazione Italiana di Leniterapia) con il supporto del Consiglio Regionale della Toscana, che ospita l’incontro, dell’Ufficio Scolastico Regionale, dell’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze e di Anci Toscana avrà luogo mercoledì 22 marzo, dalle 15 alle 17, presso l’Auditorium Regionale in Via Cavour 4 a Firenze.

L’incontro si rivolge principalmente agli insegnanti di ogni ordine e grado per aiutarli ad affrontare vissuti e problemi che possono nascere all’interno del gruppo classe quando uno degli studenti vive una

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/come-affrontare-il-lutto-a-scuola-uniniziativa-per-dirigenti-e-docenti-per-aiutare-gli-alunni-che-vivono-una-perdita Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000