Maturità 2023, domanda dei docenti per commissario esterno o Presidente, si svolge l’Invalsi, si lavora alle prove. Rush finale in vista degli esami [LO SPECIALE]

Di redazione

Dal 21 giugno 2023 partiranno gli esami di Stato per il secondo ciclo. Si torna al passato dopo gli anni di pandemia covid con dunque l’assetto della maturità che tornerà ad essere completo come previsto dalla normativa. In questo speciale spieghiamo tutti i punti fondamentali.

L’esame di Stato secondaria II grado per l’anno scolastico 2022/23 prevede due prove scritte a carattere nazionale (predisposte cioè dal Ministero) e un colloquio.

Ci saranno commissari interni ed esterni. Il Ministero, con apposito decreto, ha comunicato le discipline affidate ai membri esterni.

I commissari interni sono designati dai Consigli di Classe entro il 29 marzo I criteri

Domanda commissario esterno o Presidente: dal 20 marzo al 5 aprile

La nota del Ministero 

Dal 20 marzo al 5 aprile invece i docenti che ne hanno l’obbligo (o la

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/maturita-2023-due-prove-scritte-e-un-colloquio-tornano-i-commissari-esterni-lo-speciale/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000