Vincoli alla mobilità, Parlamento europeo scrive ai docenti vincolati: “Il problema non ci riguarda e va risolto dal vostro Governo”

La questione dei vincoli alla mobilità diventa un caso europeo e rischia di creare anche qualche problema politico per la maggioranza.
Questi i fatti.
Il mese scorso, un gruppo di docenti del Comitato dei vincolati scrive alla Commissione Cultura del Parlamento europeo per segnalare la situazione in cui si trovano alcune decine di migliaia di insegnanti di tutta Italia che, a causa delle norme previste in materia, non riescono ad ottenere il trasferimento nella propria provincia.
“La deroga ai vincoli – scrivono i docenti – è stata all’ultimo momento espunta dal Milleproroghe, ufficialmente per incompatibilità con il PNRR, nel quale si invoca il principio di continuità didattica. Diversi esponenti politici attribuiscono questa inversione di rotta all’intervento della Commissione Europea, che proprio sulla base di quanto indicato nella progettualità del PNRR riterrebbe la continuità didattica fondamentale.”
I firmatari della lettera chiedono infine alla UE di intervenire per sanare la situazione.

E

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/vincoli-alla-mobilita-parlamento-europeo-scrive-ai-docenti-vincolati-il-problema-non-ci-riguarda-e-va-risolto-dal-vostro-governo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000