Come insegnare la matematica: confronto dei matematici col Nobel Parisi e il ministro Valditara

Giorgio Parisi, vincitore del Premio Nobel per la Fisica 2021

Giovedì 23 marzo, all’Accademia dei Lincei a Roma, si terrà il convegno “L’insegnamento della matematica: criticità, nuove sfide, idee” in cui si confronteranno, tra gli altri, il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, il premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi e il presidente dell’Unione Matematica Italiana, Piermarco Cannarsa.

Da tempo la comunità dei matematici, e in particolare la CIIM (Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica) dell’Unione matematica Italiana, dialoga “a distanza” con il ministro Valditara sulle questioni di metodo (e di merito) a proposito dell’insegnamento scolastico della matematica. 

Nelle quattro tavole rotonde previste, dialogheranno tra loro numerosi esperti di didattica della matematica, tra cui la Presidente della CIIM, Maria Mellone. Link alla pagina UMI dedicata all’evento:

Qui il programma completo degli interventi:

https://www.linceiscuola.it/wp-content/uploads/Convegno_Matematica_23marzo2023.pdf

L’evento si potrà seguire in streaming collegandosi qui:  

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/come-insegnare-la-matematica-confronto-dei-matematici-col-nobel-parisi-e-il-ministro-valditara Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000