Mobilità docenti 2023, domanda con preferenze provinciali e interprovinciali. Come funzionerà l’algoritmo

Di Nino Sabella

Nella stessa domanda di mobilità è possibile esprimere preferenze sia provinciali che interprovinciali. Ai fini dell’assegnazione della sede, si segue l’ordine espresso dal docente oppure le fasi della mobilità?

Rispondiamo al quesito, posto in redazione da una nostra lettrice, ricordando dapprima sino a quando è possibile presentare domanda, come presentare istanza provinciale e interprovinciale, nonché quali sono le fasi della mobilità.

Domande e provincia

Domanda provinciale e interprovinciale

Le domande volontarie di trasferimento e di passaggio di ruolo/cattedra si possono presentare sino al 21 marzo 2023, tramite Istanze Online, come leggiamo nell’articolo 2 dell’OM n. 36/2023.

Con un’unica domanda (trasferimento o passaggio) è possibile esprimere preferenze per la provincia di titolarità ed anche per una provincia diversa, ossia chiedere il trasferimento/passaggio sia provinciale che interprovinciale, come leggiamo nell’art. 6/1 del CCNI 2022/25:

Ciascun

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/mobilita-docenti-2023-domanda-con-preferenze-provinciali-e-interprovinciali-come-funzionera-lalgoritmo/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000