Galimberti: “La scuola è un disastro. Il problema? Solo un professore su dieci riesce ad essere empatico”

Alla presentazione del libro, a cura del giornalista del Corriere della Sera, Alessandro Vinci, dal titolo “Fiaccole, ma vasi”, è intervenuto il filosofo Umberto Galimberti, autore di uno dei saggi all’interno della pubblicazione.
Il libro, pubblicato dall’editore Rubbettino, si propone di individuare soluzioni per il rilancio del sistema educativo e di permettere ai docenti di ispirare i propri studenti, formandone il carattere e lo spirito critico.
Al Corriere della Sera, il filosofo esprime un’opinione pessimista sul futuro della scuola italiana, affermando che solo un insegnante su dieci riesce ad essere empatico: “In particolare, si deve evitare di considerare gli studenti come dei semplici contenitori da riempire con nozioni, come suggerito dall’espressione di San Paolo, il quale predicava e gli altri dovevano assimilare le sue parole”, spiega.
“La situazione attuale della scuola è
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/galimberti-la-scuola-e-un-disastro-il-problema-solo-un-professore-su-dieci-riesce-ad-essere-empatico/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it