Bolzano, accertamenti linguistici inutili?

Si continua a dibattere localmente sul tema degli accertamenti linguistici per i bambini al momento dell’iscrizione a scuola.

Non ho ancora ben capito se questo verrà applicato a tutti gli scolari e studenti della provincia autonoma o solo a quelli di madrelingua italiana o di Bolzano città.

Viaggiando però lungo la bellissima valle della Drava, mi capita spesso di riflettere, oltre che di sentire la radio e di leggere qualche giornale.

A parte il pensiero: “Quale multa mi arriverà questa volta?”, seguo la discussione circa la proposta di vietare ai bambini della bassa Austria di parlare altre lingue durante la pausa scolastica.

Giorni fa passavo davanti a una scuola primaria in lingua tedesca di Bolzano e ho osservato: due bimbi parlavano tra di loro in italiano seduti su una panchina. Gli altri giocavano rumorosamente in tedesco.

Sappiamo, che le lingue si imparano parlando: non certo o non

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/bolzano-accertamenti-linguistici-inutili Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000