Matematica, gli studenti la odiano? Colpa dei docenti che la insegnano male: gli esperti contro i prof fissati su procedure e formule da memorizzare

Se tanti studenti non amano la matematica, sono le scuole e i docenti i veri responsabili dell’idiosincrasia generalizzata tra gli allievi: l’accusa a scuole e prof è arrivata durante il convegno “L’insegnamento della matematica: criticità, nuove sfide, idee”, svolto giovedì 23 marzo all’Accademia dei Lincei a Roma, alla presenza del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, del premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi e del presidente dell’Unione matematica italiana Piermarco Cannarsa.

Cercando di risalire ai motivi dell’avversione che tanti studenti sviluppano per la matematica durante il percorso scolastico, anche dopo l’abbandono degli studi, alcuni relatori hanno puntato il dito sulle modalità di insegnamento della disciplina: in particolare, sulla decisione di far prevalere regole, a discapito dei ragionamenti e dei concetti. Sarebbe questa “fissazione” per le procedure, quindi, alla base dell’odio che tanti studenti provano verso la materia, che per tanti diventa una la “bestia nera” delle discipline.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/matematica-gli-studenti-la-odiano-colpa-dei-docenti-che-la-insegnano-male-gli-esperti-contro-i-prof-fissati-su-procedure-e-formule-da-imparare-a-memoria Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000