Summer School per studenti universitari e docenti: di cosa si tratta?

Più come ora, è necessario conoscere approfondire e conoscere i meccanismi non solo meramente politici, istituzionali, economici dell’Unione, ma anche dilettarsi a comprenderne le sfaccettature, le complessità incontrate quotidianamente da chi approva norme ed emendamenti, anche con il fine di sentirci più vicini a quanto accade a Bruxelles. Con tale fine, il Consiglio d’Europa ha avanzato la proposta di istituire una scuola estiva indirizzata non solo a docenti universitari desiderosi di progredire nel tema dei diritti e delle politiche europee, ma anche ai ricercatori e ai docenti che si occupano di Cittadinanza e Costituzione, al fine di formarli ed aggiornare le conoscenze circa un’Europa continuamente in evoluzione. La scuola estiva riunirà i principali responsabili delle decisioni del Consiglio d’Europa e importanti studiosi per discutere i modi in cui il sistema del Consiglio d’Europa può affrontare numerose sfide, tra cui una crisi economica dilagante, un conflitto alle porte di
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/summer-school-per-studenti-universitari-e-docenti-di-cosa-si-tratta Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: