Scuola: diritto di copia e civismo ambientale

Nel proseguire quanto già affrontato nell’articolo Scuola: la “polvere” è finita!” appare necessario soffermarsi sulla questione del diritto di copia da parte di docenti e alunni, ovvero poter avere sempre a disposizione fotocopiatrici e stampanti perfettamente operative per i propri lavori.

Si pensi anche alla necessità, frequente, di produrre delle copie per gli alunni con un Piano Educativo Individualizzato; del resto non è accettabile che le fotocopie da produrre per un alunno in condizioni H debbano spesso essere autorizzate dal dirigente scolastico, quando la fotocopiatrice risulta dismessa e si chiede di generare una stampa di uno o due fogli con l’unica stampante laser operativa in dotazione agli uffici amministrativi, per quanto si comprenda che ciò non debba essere prassi da consolidare, né tantomeno normale. Purtroppo, nella premiata scuola digitale, quella delle best practices, ancora oggi, strano a dirsi, accade!

Risulta pertanto difficile credere che si possa, nel

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scuola-diritto-di-copia-e-civismo-ambientale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000