Afghanistan, ripresa dell’anno scolastico tra luci ed ombre

Le recenti discussioni, avvenute anche presso sedi di istituzioni di monitoraggio e tutela (OSCE; ONU, UNICEF) hanno proposto un’istantanea della situazione didattica afghana contesa tra precetti di matrice islamica applicati in classe, assetto neo-tribale del potere anche a livello governativo, parziale esclusione delle ragazzi e delle docenti dalle attività didattiche generale attraverso interventi di rimodulazione del diritto allo studio, nonostante le promesse rivolte alle autorità internazionali. Le recenti chiamate rivolte a numerose studentesse, come testimoniato da numerose testate internazionali, fecero ben sperare di un cambio di passo strutturale e repentino; questo non è purtroppo avvenuto. Il Ministero a guida talebana ha confermato, attraverso la ripresa delle attività didattiche in generale, l’approccio in vigore nei confronti delle studentesse: diritti decimati, esclusione parziale dalle attività didattiche, richiami diffusi. 

Lettere reintegrative? Il recente caso segnalato da Reuters 

Da un anno le scuole primarie per le ragazze sono rimaste aperte come servizio

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/afghanistan-ripresa-dellanno-scolastico-tra-luci-ed-ombre Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000