Antonio Gramsci…a fumetti. La nuova rubrica della Scuola del Popolo di Oristano

https://www.flcgil.it/~media/originale/1934033267460/scuola-popolo-new-02-2.jpg

Giovedì 30 marzo debutterà la nuova rubrica “Antonio Gramsci…a fumetti“, frutto della collaborazione della Scuola del Popolo con Sandro Dessì, disegnatore e scrittore, che ha già al suo attivo svariate pubblicazioni sui temi Gramsciani.

Inizieremo con “Le mie vele” una libera reinterpretazione di un famoso scritto del giovane Gramsci. Un impegno complesso e gravoso quello assunto, ma siamo convinti che possa essere ben accetto dai corsisti sparsi per l’Italia. Si tratta infatti di imparare a padroneggiare tecniche a noi sconosciute, che richiedono attenzione e impegno ma… ce la faremo.

Oltre ai classici fumetti contiamo di pubblicare la vita di Gramsci, scritta e illustrata sempre da Sandro Dessì, trasformata in pillole, questo con cadenza quindicinale.

Chi è di Sandro Dessì

Nato a Cagliari nel 1969 ma residente fin da piccolo ad Armungia, inizia giovanissimo a disegnare e a dipingere utilizzando varie tecniche. Docente di Materie letterarie

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/regioni/sardegna/oristano/antonio-gramsci-a-fumetti-la-nuova-rubrica-della-scuola-del-popolo-di-oristano.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000