Cellulare sequestrato a studente per una settimana. Il genitore fa ricorso: “Misura eccessiva”, anche la politica è d’accordo: “Servono regole chiare”. Accade in Svizzera

Di Andrea Carlino

Divampa la polemica in Svizzera sull’utilizzo dei cellulari a scuola. Diversi istituti scolastici l’utilizzo di dispositivi elettronici è proibito a meno che non sia esplicitamente autorizzato dal docente. In caso di violazione, la scuola può confiscare immediatamente tali oggetti.

Questo è stato il caso per uno studente di 17 anni in un istituto a Marly, vicino Friburgo, che ha visto il suo telefono confiscato dopo essere stato sorpreso ad ascoltare musica nello spogliatoio durante l’ora di ginnastica. Il padre del ragazzo si è opposto a tale decisione e ha richiesto un intervento al Dipartimento dell’Educazione per stabilire la legalità della confisca del cellulare per una settimana.

La politica: “Misura sproporzionata”

A Tio.ch, il consigliere nazionale Matthias Aebischer (Partito Socialista), che è anche docente, sostiene che i cellulari non dovrebbero essere presenti tra

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/cellulare-sequestrato-a-studente-per-una-settimana-il-genitore-fa-ricorso-misura-eccessiva-anche-la-politica-e-daccordo-cosi-non-va-servono-regole-chiare-accade-in-svizzera/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000