Comunicato UDU: ‘Salta l’incontro tra la ministra Bernini e il CNSU’

Nella giornata di oggi, martedì 28 marzo, si sarebbe dovuto tenere un incontro, fissato da tempo, tra la Ministra Bernini e il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, unico organo di rappresentanza studentesca nazionale. La Ministra però ha deciso di non presentarsi, sollevando le proteste dei rappresentanti degli studenti.

UDU: ‘Grave, il governo ignora gli universitari’

“In questo momento, gli studenti di tutta Italia stanno vedendo crollare il sistema che deve garantire loro di poter studiare all’università, per questo motivo sarebbe stato quanto mai urgente poterci confrontare con la Ministra. Peccato che non si sia presentata al confronto con il Consiglio Nazionale degli studenti universitari” dichiara Alessia Conti, Presidente del Consiglio “Dal caro affitti, alle borse di studio non erogate, al malessere psicologico che sta portando gli studenti a gesti estremi, è assurdo che la Ministra non abbia voluto incontrare l’unico organo di rappresentanza studentesca nazionale per discuterne. Siamo comunque contenti della partecipazione della Segretaria Generale, la Consigliera Gagliarducci, che ha mostrato disponibilità nel farsi carico delle osservazioni di tutti, per dare risposte puntuali e audaci alla comunità studentesca.”

Il concetto è ribadito da Antonio Cento, capogruppo UDU in Consiglio Nazionale: “L’assenza della Ministra in Consiglio conferma come questo Governo non sia aperto al confronto con le parti sociali. Ancora una volta noi studenti siamo rimasti inascoltati e la Ministra Bernini ha evitato un importante confronto politico su temi quanto più urgenti: dove sono i fondi per le borse di studio? Si vuole migliorare la condizione psicologica degli studenti universitari? Come si intende riformare l’università in un’ottica meno competitiva e performativa? Si sta pensando ad un modello di università accessibile e gratuita? A queste domande la risposta è stata l’assenza ed è inaccettabile! Ma noi non ci fermiamo e anzi siamo pronti a mobilitarci per i nostri diritti, come faremo anche il primo aprile in tante piazze d’Italia”.

Uno dei temi focali sul quale si sarebbe incentrato il confronto sarebbe stato proprio quello dell’edilizia universitaria e residenziale. L’UDU ricorda infatti come l’Italia offra soltanto 40mila posti letto negli studentati. A confronto, la Francia dispone di 365mila posti letto, mentre la Spagna dispone di 91mila posti letto. Anche per questo motivo, constatata l’impossibilità di avere un confronto con la Ministra, l’Unione degli Universitari sarà in piazza il 1° aprile con FENEAL UIL E FILLEA CGIL a Roma, Torino, Napoli, Cagliari e Palermo.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/03/28/comunicato-udu-salta-lincontro-tra-la-ministra-bernini-e-il-cnsu.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=comunicato-udu-salta-lincontro-tra-la-ministra-bernini-e-il-cnsu Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000