Flc-Cgil: Scuola e università in Sicilia agli ultimi posti

Il segretario della Flc-Cgil Sicilia, Adriano Rizza, commentando l’ultima istantanea scattata dal Censis sulla qualità delle università italiane, che vede Palermo al 7° posto tra i 10 mega atenei statali (quelli con oltre 40.000 iscritti) e Catania e Messina agli ultimi posti tra i grandi atenei statali (da 20.000 a 40.000 iscritti), rispettivamente alla 18° e alla 19° posizione, ha fatto sapere: “La scuola e le università statali siciliane sono agli ultimi posti su tutti i fronti. Una situazione sconfortante, che si trascina da decenni, rispetto alla quale tutti i governi che si sono succeduti hanno gravi responsabilità”.
“L’Isola continua ad essere in fondo alle classifiche come tempo pieno. Infatti, solo il 7% degli studenti siciliani usufruisce di questo importante servizio, mentre, ad esempio, in Lombardia questo numero sale ad oltre il 50%”.
“La Sicilia è invece ai primi posti delle classifiche negative. Possiede un patrimonio edilizio scolastico tra
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/flc-cgil-scuola-e-universita-in-sicilia-agli-ultimi-posti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: