Uil: sbagliato considerare i dirigenti dei burocrati

Fondi del Pnrr sono risorsa da gestire responsabilmente e con competenza.
Sono le indicazioni dell’ANAC, l’Autorità Nazionale Anticorruzione il punto di partenza dell’iniziativa nazionale promossa a Roma dalla Uil Scuola Rua proprio in relazione alla controversa questione della rotazione dei dirigenti scolastici.
L’autorità, a più riprese, infatti – pur affermando la necessità della rotazione degli incarichi di dirigenza sulle scuole – è intervenuta nel riconoscere la specificità delle scuole sottolineando la «particolarità delle istituzioni scolastiche e il ridotto grado di esposizione al rischio corruttivo», nonché «le ridotte dimensioni che caratterizzano le istituzioni scolastiche e che le distinguono dalle altre amministrazioni pubbliche».
Chi lavora nella scuola, ne conosce la complessità di gestione e progettuale – osserva la Responsabile nazionale dei dirigenti scolastici Uil Scuola Rua, Rosa Cirillo.
Pensare ai dirigenti scolastici come esecutori, come burocrati significa non averne compreso la responsabilità professionale e il ruolo dinamico all’interno della comunità educante.
Spostare il
Continua la lettura su: https://uilscuola.it/uil-sbagliato-considerare-i-dirigenti-dei-burocrati/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/