Giornalino scolastico digitale, perché è un momento importante per la classe? A cosa può servire?
A molti docenti può venire in mente di costruire uno spazio digitale, come un giornalino, per raccogliere le esperienze fatte dalla propria classe: perché non costruirlo cercando di sfruttare questa idea per affinare le competenze digitali degli alunni? VAI AL CORSO
La costruzione condivisa di un giornalino di classe è un’esperienza formativa davvero arricchente da molti punti di vista. Innanzitutto contribuisce a migliorare la coesione all’interno del gruppo classe attraverso la raccolta e l’archivio di ricordi e di momenti chiave importanti e il racconto delle storie relative alla vita scolastica in chiave biografica, autobiografica, di reportage, di cronaca, ecc. Poi permette agli alunni di imparare ad usare strumenti digitali che possono essere adibiti alla costruzione dei giornalini. Questi, infatti, possono essere creati su mini-siti.
Nel dettaglio un progetto del genere riesce così a far sviluppare a chi ne è coinvolto competenze informatiche e digitali, oltre che capacità relazionali e sociali e, soprattutto, cognitive,
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/giornalino-scolastico-digitale-perche-e-un-momento-importante-per-la-classe-a-cosa-puo-servire Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: