#NoiSiamoLeScuole, l’approfondimento social del MIM racconta le eccellenze di due istituti siciliani

Il format del MIM dedicato alle storie di didattica e di comunità delle scuole italiane questa volta fa tappa a Catania per raccontare due scuole: l’Istituto d’Istruzione Superiore “Marconi-Mangano” di Catania, un’eccellenza che punta a crescere ancora grazie ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), e l’Istituto Comprensivo “Don Antonino La Mela” di Adrano (CT) che, sempre grazie al PNRR, sarà ricostruito completamente.

Per quanto riguarda il primo, Il Marconi-Mangano ha unito due istituti storici, “aperti al mondo e con una visione proiettata al futuro dei ragazzi, sia universitario sia rivolto direttamente alla ricerca di lavoro”, come spiega la dirigente scolastica, Maria Catena Trovato. Un istituto, dunque, caratterizzato dalla volontà di colmare il gap tra scuola e mondo del lavoro, attraverso la formazione e la sperimentazione in diversi laboratori pratici e tecnologici. L’istituto è beneficiario di finanziamenti del PNRR riguardanti due linee di

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/noisiamolescuole-lapprofondimento-social-del-mim-racconta-le-eccellenze-di-due-istituti-siciliani Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000