Bonus occhiali, via libera alle domande: quando e come fare richiesta?

Il Ministero della Salute ha comunicato che da giovedì 20 aprile è finalmente attiva la piattaforma per l’invio delle domande per poter usufruire del cosiddetto bonus occhiali e lenti a contatto Un incentivo destinato all’acquisto di strumenti correttivi per la vista. Quando e come partiranno le richieste?

Bonus occhiali: via libera alle domande

Il bonus occhiali e lenti a contatto è un contributo riservato ai cittadini con Isee non superiore ai 10 mila euro. Può essere richiesto una sola volta per ogni membro del nucleo familiare al quale è riferito l’Isee. Inoltre, dà la possibilità di scegliere tra due modalità di accesso: un voucher del valore di 50 euro per ogni beneficiario, da spendere entro 30 giorni dall’emissione, e un rimborso di 50 euro per l’acquisto già effettuato.

Nel primo caso il voucher viene emesso insieme alla domanda online ed è immediatamente spendibile in un’unica soluzione. Per quanto riguarda il rimborso, la sua istanza deve essere presentata entro il 3 luglio 2023. In più, deve riferirsi ad un acquisto effettuato nel periodo compreso tra l’1 gennaio 2021 e il 4 maggio 2023.

Quando fare richiesta

Il contributo, introdotto dalla legge 30 dicembre 2020, n. 178, viene erogato su richiesta fino all’esaurimento dei fondi disponibili. La domanda può essere presentata a partire da venerdì 5 maggio 2023, accedendo alla piattaforma dedicata con le proprie credenziali Spid, Cie o Cns. Per gli esercenti che vogliono registrare il proprio punto vendita, la piattaforma è attiva già dal 20 aprile 2023 e sarà consultabile per tutti fino al prossimo 31 dicembre.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/04/21/bonus-occhiali-via-libera-alle-domande-quando-e-come-fare-richiesta.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=bonus-occhiali-via-libera-alle-domande-quando-e-come-fare-richiesta Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000