Scienze della formazione primaria, Architettura e Professioni Sanitarie: le date dei test d’ingresso 2023

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha finalmente reso note le date ufficiali per i test d’ingresso 2023 relativi ai corsi di laurea e di laurea magistrale ad accesso programmato a livello nazionale di Scienze della formazione primaria, Architettura e Professioni Sanitarie.

Le date per il test d’ingresso 2023 di Architettura e Professioni Sanitarie

Mentre tantissimi studenti sono già impegnati con la prima sessione dei TOLC-MED, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha comunicato la data della prova d’accesso di Architettura. In questo caso, come ogni anno, saranno le singole università a stabilire quando avrà luogo il test d’ingresso, purché si svolga entro il prossimo 29 settembre, secondo le modalità definite dai bandi dei vari atenei. Per quanto riguarda invece la facoltà di Professioni Sanitarie, la data da segnare sul calendario per il test è giovedì 14 settembre 2023. Mentre per i corsi di laurea magistrale il giorno di riferimento è giovedì 28 settembre 2023.

Scienze della formazione primaria

Il Ministero ha inoltre comunicato che la data per lo svolgimento del test d’ingresso di Scienze della formazione primaria per l’anno accademico 2023/24 sarà mercoledì 20 settembre 2023. Si ricorda che le modalità e i contenuti delle prove ed il numero di posti disponibili per l’immatricolazione ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico di Architettura, Professioni sanitarie e Scienze della formazione primaria saranno definiti con successivi decreti.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/04/21/scienze-della-formazione-primaria-architettura-e-professioni-sanitarie-le-date-dei-test-dingresso-2023.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=scienze-della-formazione-primaria-architettura-e-professioni-sanitarie-le-date-dei-test-dingresso-2023 Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000