D’Aprile: rinviare le soluzioni non è il metodo che serve alla scuola. Le scelte dell’ oggi ricadono sul sistema di domani. Le nostre proposte sui temi cruciali”

D’Aprile: rinviare le soluzioni non è il metodo che serve alla scuola. Le scelte dell’ oggi ricadono sul sistema di domani. Le nostre proposte sui temi cruciali”
Un testo che gestisce ma non risolve. Nella scheda Uil Scuola, i dettagli e la nostra posizione.
“I provvedimenti contenuti nel decreto legge pubblicato in data odierna sono, per la Scuola, limitati e per nulla risolutivi”. Non ha dubbi il segretario generale della UIL Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, commentando i contenuti del decreto legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale e che riguarda le disposizioni urgenti per il rafforzamento delle amministrazioni pubbliche.
Nello specifico, resta infatti irrisolta la questione dei vincoli sulla mobilità in quanto lo sblocco dei docenti neaossunti in ruolo previsto nel decreto, rinvia di un anno il problema – verranno bloccati dal prossimo anno – mentre nulla è stato previsto per i docenti “vincolati” che hanno ottenuto o otterranno, un
Continua la lettura su: https://uilscuola.it/daprile-rinviare-le-soluzioni-non-e-il-metodo-che-serve-alla-scuola-le-scelte-dell-oggi-ricadono-sul-sistema-di-domani-le-nostre-proposte-sui-temi-cruciali/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/