Preside di Palermo: punta dell’iceberg o caso isolato? I dirigenti scolastici sono sotto gli occhi di tutti: difficile “sgarrare”

Paolo Fasce, ds Istituto Nautico di Genova e Camogli

Da Paolo Fasce, dirigente scolastico dell’Istituto Nautico “San Giorgio” di Genova e Camogli, riceviamo questa riflessione che volentieri pubblichiamo.

È recentemente esploso il caso di una dirigente scolastica arrestata a Palermo con le gravi accuse di corruzione e peculato. Non è il primo caso perché nel 2019 se ne era registrato un altro in provincia di Imperia individuato grazie alla segnalazione dello staff; ad oggi la vicenda si è conclusa con la condanna di due anni e otto mesi di carcere e l’interdizione perpetua dai pubblici uffici.
Viene da domandarsi se i casi emersi dalla cronaca siano solo la punta dell’iceberg, oppure se siano isolati.
Propendo per questa seconda ipotesi per un motivo: i/le dirigenti scolastici sono osservati attentamente da decine di persone, lavoratori e lavoratrici della scuola nel ruolo di insegnante, ausiliario, tecnico o amministrativo.
Centinaia di occhi sono

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/preside-di-palermo-punta-delliceberg-o-caso-isolato-i-dirigenti-scolastici-sono-sotto-gli-occhi-di-tutti-difficile-sgarrare Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000